TORTA DI FINOCCHI
INGREDIENTI:
finocchi 1 Chilo
aglio
olio
sale pepe
rosmarino
parmigiano qb
150 gr di farina 0
75 gr di acqua
1 uovo
formaggi a piacere
sesamo
Pulire e Tagliare un chilo di finocchi. le foglie esterne si tagliano sottili, la parte interna si taglia a spicchi grandi perché più tenera. In una pentola aglio a piacere schiacciato, olio d'oliva, fare rosolare e aggiungere i finocchi tagliati. Mezzo bicchiere di acqua.
Aggiungere anche sale pepe e rosmarino tritato o prezzemolo. Usare il coperchio, cuocere per 20 minuti a fuoco vivo mischiando spesso. Cospargere di parmigiano grattugiato. Questa ricetta è già ottima così, pronta da servire a tavola, ma possiamo proseguire per renderla più speciale. Lascia intiepidire i finocchi. Impastare 150 grammi di farina con 75 grammi di acqua e un cucchiaio di olio.
Fai una palla con l'impasto fallo riposare 10 minuti, coperto. Nel frattempo ungere una teglia diametro 24 cm. Stendere la "pasta matta" con il mattarello, sottile, e rivesti la teglia come se fosse una pizza ma con i bordi alti come la teglia. Condire ancora i finocchi con un uovo, aggiungi anche altri ingredienti come prosciutto o diversi formaggi che preferisci o altre verdure.
Se i finocchi ti sembrano molto acquosi aggiungi anche 2 cucchiai di pane o di semola. Mettere al centro i finocchi cotti, asciutti, e distribuirli bene. Se hai dei ritagli di pasta matta puoi fare le strisce come la crostata. Spennellare tutto con dell'uovo, e spolverare con del sesamo. In forno preriscaldato 180°c per 30 minuti.
Lasciare intiepidire prima di tagliare
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...