RISOTTO MELE E GORGONZOLA
Ecco una ricetta perfetta per gli amici del colesterolo!
Ma, d’altronde, non possiamo morire sani… quindi, per una volta, concediamoci un piccolo peccato di gola con il grasso avvolgente del gorgonzola, gli amidi del riso, il profumo affumicato dello speck e godiamoci questi 10 minuti di puro piacere. Evviva! Ingredienti (per 4 persone):
• 1 mela profumata
• 300 g di riso Carnaroli
• 1 bicchiere di vino bianco
• 120 g di gorgonzola
• 50 g di parmigiano grattugiato
• 60 g di speck
• 30 g di burro
• Sale e pepe q.b.
• ½ cipolla Per il brodo:
• 1 gambo di sedano
• 1 carota
• 1 cipolla piccola
• 1 foglia d’alloro
• Poco sale
• 2 litri d’acqua
Procedimento:
1. Prepara il brodo. Metti tutti gli ingredienti in una pentola con 2 litri d'acqua e porta a ebollizione. Fai sobbollire dolcemente per circa 40 minuti, poi mantieni il brodo caldo per la cottura del risotto.
2. Rosola la cipolla. In una pentola dal diametro di 20-22 cm, sciogli una noce di burro e fai appassire la cipolla tritata finemente a fuoco dolce.
3. Tosta il riso. Aggiungi il riso e lascialo tostare per un paio di minuti, mescolando. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente.
4. Cuoci il risotto. Versa il brodo un mestolo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito. Mescola costantemente.
5. Prepara lo speck. Mentre il risotto cuoce, fai rosolare lo speck in un pentolino con una piccola noce di burro, fino a renderlo croccante. Tienilo da parte.
6. Aggiungi la mela. Fin dall’inizio della cottura del riso, unisci la mela tagliata a cubetti piccoli (grandezza di un pisello), dopo averla sbucciata e privata del torsolo.
7. Manteca con il gorgonzola. Dopo circa 16 minuti, il risotto sarà al dente e cremoso, non troppo asciutto. Assaggia e regola di sale, tenendolo leggermente insipido. Spegni il fuoco, aggiungi il gorgonzola a pezzetti e il parmigiano grattugiato, quindi mescola energicamente per ottenere una consistenza "all’onda": il risotto deve risultare cremoso e scivolare dolcemente nel piatto, senza essere né troppo denso né troppo liquido.
8. Impiatta e servi. Distribuisci il risotto nei piatti, completa con lo speck croccante e una generosa macinata di pepe nero fresco.
Buon appetito! 😋