QUINOA il cibo DEGLI DEI 3 ricette facili e leggere

La quinoa, per sua natura, si difende da sola dai parassiti: per questo motivo è generalmente poco trattata con prodotti chimici. È un alimento molto nutriente, ricco anche di proteine, e si presta a preparazioni sia calde che fredde. Con una semplice ricetta base puoi preparare moltissime varianti: oggi te ne propongo tre facili, ma puoi lasciarti ispirare e crearne quante ne vuoi!

INGREDIENTI per 4 persone:

Per la cottura della quinoa:

• 250 g di quinoa

• Acqua q.b.

Per la quinoa con zucchine:

• Quinoa cotta

• 1 zucchina

• 1 spicchio d’aglio

• Olio extravergine d’oliva

• Sale e pepe

• Prezzemolo fresco

• (Facoltativo: cumino)

Per la frittata di quinoa:

• La quinoa con le zucchine (già pronta)

• 4 uova (1 a persona)

Per la quinoa con crudità:

• Quinoa cotta

• Verdure crude di stagione (stesso peso della quinoa)

• Semi di zucca

• Sale, olio evo

• Basilico fresco

Preparazione della quinoa (base per tutte le ricette)

1. Sciacqua molto bene la quinoa in una ciotola, cambiando l’acqua almeno 3 volte. Questo elimina la saponina, una sostanza dal gusto amaro che la pianta produce per proteggersi dai parassiti.

2. Trasferisci la quinoa in un pentolino e coprila con acqua fredda, superandola di circa 1 cm.

3. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma, copri con un coperchio e cuoci per circa 10 minuti.

4. Una volta pronta, allargala su un piatto e lasciala raffreddare.

1. Quinoa con zucchine: In una padella da 26 cm, fai rosolare uno spicchio d’aglio con due giri d’olio. • Aggiungi la zucchina tagliata a piccoli cubetti e cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso. Regola di sale e pepe, aggiungi (se vuoi) un pizzico di cumino e del prezzemolo tritato. • Unisci la quinoa cotta, mescola bene… ed è pronta! Variante: puoi sostituire le zucchine con qualsiasi altra verdura.

2. Frittata di quinoa: Sbatti un uovo per persona. • Aggiungi circa 4 cucchiai di quinoa condita (come quella alle zucchine) per ogni uovo. • Versa in padella antiaderente leggermente unta e cuoci 4 minuti per lato, come una normale frittata.

3. Insalata di quinoa e crudità: Una ricetta fresca e leggera, perfetta d’estate: • Taglia le verdure che preferisci molto sottili (puoi usare anche una grattugia). • Io ho usato: 1 carota, mezza zucchina, 1 pomodoro, qualche foglia di basilico e semi di zucca.

Unisci la quinoa cotta, condisci con olio e sale… ed è pronta da servire! Un’ottima alternativa alle classiche insalate di riso o di pasta: più leggera, più nutriente… e sempre buonissima!

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

SPAGHETTI GAMBERI E ZAFFERANO

Avanti
Avanti

SORBETTO ALLA PESCA senza gelatiera