POMODORI RIPIENI saporiti

In estate i pomodori sono saporiti, buoni e maturi, e soprattutto abbondanti. Momento perfetto per provare nuove ricette, come questa. Pochi ingredienti e tanta bontà, con la possibilità di cuocerli anche senza utilizzare il forno, Visto che fa caldo.

INGREDIENTI per 3 porzioni:

Pomodori ramati 6

Grissini 50 gr

Semi di zucca o altri 1 cucchiaio

Formaggio grana 2 cucchiai

Provolone 50 gr

Ricotta o primo sale 50 gr

Sale olio qb

Aglio 1 spicchio

Prezzemolo

Taglia i pomodori levandogli “il cappello”, ovvero circa un centimetro sotto il picciolo, creando come un cappello ai pomodori. Con un cucchiaio svuota i pomodori, li sali leggermente e li metti rovesciati su un piatto in modo che il sale faccia uscire una parte di acqua. Taglia a pezzi la polpa ottenuta svuotando i pomodori e la metti in un pentolino.

Aggiungi il sale, due giri di olio, e uno spicchio di aglio schiacciato, tutto a freddo. Accendi il fornello e fai bollire circa 20 minuti il tempo circa che occorre per ottenere come una confettura di pomodoro. Togli dal fornello. Schiaccia i semi di zucca nel mortaio o in un robot da cucina, poi aggiungi i grissini e schiacciali bene.

Togli il pomodoro cotto dal fornello, fai intiepidire pochi minuti e aggiungi i grissini schiacciati, Aggiungi il formaggio grattugiato, la ricotta, e il parmigiano. E mischia bene. Per ultimo aggiungi il primo sale e il provolone tagliati a cubetti piccoli. Mischia bene tutto.

Riempi i pomodori utilizzando un cucchiaio, Disponili su una teglia , compresi o cappelli, una leggera salata e un filo di olio. Inforna a 180-190° c per circa 30 minuti. Puoi cuocerli anche in padella. Metti una padella antiaderente sul fornello, temperatura media, un giro di olio, e ci metti un pomodoro, ma capovolto, ovvero con la parte aperta verso il basso.

In 5 minuti farà un crosticina e quindi lo giri e ricorda di metterci sopra anche un coperchio e abbassa il fornello per una cottura perfetta.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

PERE COTTE nel vino sciroppato

Avanti
Avanti

PASTA FREDDA 3 RICETTE FUSION