PIZZOCCHERI ALLA VALTELLINESE

INGREDIENTI per 4 persone:

400 gr farina di Saraceno

100 gr farina di grano tenero

300 ml acqua tiepida

aglio 2

burro 30 grammi

patate 2

verze 400 grammi

sale pepe

salvia

formaggio Bitto o casera 250 gr

formaggio grana a piacere

Per prima cosa si preparano i Pizzoccheri. Impastare 400 grammi di farina di Grano Saraceno con 100 grammi di farina normale e 300 ml di acqua tiepida. Usare della farina di grano saraceno e il mattarello per stenderla sottile 2 millimetri, e tagliare a piccole strisce di un centimetro per 7 centimetri.

Con un poco di farina tenere i pizzoccheri sopra una teglia o un vassoio. In una grossa pentola di acqua bollente e salata cuocere prima due patate di medie dimensioni tagliate a cubetti, dopo 4 - 5 minuti aggiungere 400 grammi di verza tagliata a pezzi abbastanza grandi e dopo altri 4 -5 minuti aggiungere i pizzoccheri che dovranno cuocere altri 4 - 5 minuti, quindi un totale di circa 15 minuti.

Nel frattempo in una teglia o una pentola o una pirofila sciogliere 30 grammi di burro, aggiungere 2 spicchi di aglio schiacciato, 4 foglie di salvia e fare rosolare. Aggiungere i pizzoccheri con la verdura, ben scolati, aggiungere 250 grammi di Formaggio Bitto o Casera, pepe, assaggiare di sale, e mischiare dal basso verso l'alto.

Sopra se volete potete aggiungere una spolverata di formaggio grana, a piacere potete fare gratinare in forno, ma sono più buoni così come sono, coprire con un coperchio per pochi minuti e buon appetito.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

TORTA PASQUALINA AI CARCIOFI

Avanti
Avanti

TAGLIOLINI ASPARAGI E PATATE