PIZZA ALLE CIPOLLE DELLA DOMENICA

Perché “Pizza della Domenica”? Perché la Domenica è bello mangiare tutti insieme una bella pizza grande, condita come piace a ciascuno, e soprattutto facile e veloce da preparare. Niente impasti che richiedono ore o da iniziare il giorno prima. Io la preferisco alle cipolle, e oggi ti spiego come prepararla al meglio per ottenere un gusto intenso, una pizza digeribile e che metta d’accordo tutti. Poi, se vuoi aggiungere altri ingredienti… “fate come volete”.

INGREDIENTI per una pizza grande:

• 500 g di farina tipo 1 o manitoba

• 400 ml di acqua leggermente tiepida

• 6 g di sale

• 4 g di lievito di birra secco oppure 12 g fresco

• Olio extravergine d’oliva q.b.

• 800 g di cipolle

• 100 g di mozzarella

• 1 bicchiere di salsa di pomodoro

Preparazione:

In una ciotola grande metti la farina. Al centro fai una fontana e versa l’acqua con il lievito, iniziando a mescolare con una forchetta. Incorpora un po’ di farina fino a ottenere una specie di “pozzanghera densa” con il lievito sciolto. Aspetta 5 minuti per far partire la lievitazione, poi aggiungi il sale e mescola ancora con la forchetta. L’impasto non sarà compatto, ma piuttosto un pasticcio appiccicoso. Perfetto così. Aspetta 10 minuti: la farina assorbirà bene l’acqua. A questo punto bagna le mani e fai qualche piega all’impasto, tirandolo dal basso verso l’alto, oppure impasta velocemente. Anche se è appiccicoso, diventerà presto più liscio ed elastico. Copri con un coperchio e lascia lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora).

Nel frattempo sbuccia le cipolle, affettale sottili e falle stufare in padella con un filo d’olio e poco sale, mescolando spesso finché saranno morbide. Lasciale intiepidire. Quando l’impasto è pronto, prendi una teglia grande (almeno 33 cm di diametro interno) oppure due più piccole. Versa un paio di giri d’olio sul fondo e rovescia direttamente l’impasto nella teglia. Se fai due pizze, dividi l’impasto prima di distribuirlo. Stendi l’impasto con le dita, eventualmente girandolo per ungerlo bene.

Se è troppo elastico e si ritira, lascialo riposare 5 minuti: si rilasserà e sarà più facile da stendere. Condisci con la salsa di pomodoro, un pizzico di sale, magari del basilico o dell’origano, e poi distribuisci bene le cipolle su tutta la superficie. Accendi il forno a 210°C statico e posiziona la griglia nella parte più bassa. Inforna a forno ben caldo.

Dopo 10 minuti, tira fuori la pizza, aggiungi la mozzarella sbriciolata, e rimetti in forno per altri 10 minuti. Se hai preparato due pizze più basse, cuocile una alla volta. Nelle teglie di alluminio la pizza tende ad attaccarsi: aspetta 5 minuti dopo averla sfornata prima di staccarla con la spatola — verrà via più facilmente. La pizza con le cipolle è pronta. Ora goditela!

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

SORBETTO ALLA PESCA senza gelatiera

Avanti
Avanti

Pollo alla senape salvacena con verdure