PASTICCIO di PATATE al FORMAGGIO

Un gradino sopra le solite patate

Ingredienti per 4 persone:

• 1 kg di patate medie
• 1 cipolla media
• 50 g di pancetta affumicata
• 100 g di mozzarella o scamorza
• Sale q.b.
• Noce moscata q.b.
• Prezzemolo o rosmarino q.b.
• Burro q.b.
• 1 uovo intero

(tempo 50 minuti , difficoltà 3/5)

Preparazione:

Fai bollire lentamente le patate intere per circa 35 minuti, poi lasciale intiepidire un po’.
Puoi anche usare quelle avanzate dal giorno prima, tanto vengono ancora meglio.
In una padella antiaderente da 24 cm fai rosolare la cipolla tritata con la pancetta a cubetti in un cucchiaio di burro, finché diventa tutto profumato e rosolato.

Sbuccia le patate e schiacciale in una ciotola con la forchetta. Aggiungi la cipolla e la pancetta rosolate, un pizzico di sale, la noce moscata e l’uovo intero.

Mischia bene: se l’impasto è troppo molle ci butti dentro due cucchiai di pane grattugiato. Nella stessa padella sciogli una noce di burro e stendi metà del composto aiutandoti con un cucchiaio bagnato. Distribuisci sopra la mozzarella a cubetti, lasciando libero un centimetro dal bordo, e copri con il resto del composto, livellando bene. Rimetti sul fuoco e lascia rosolare a fiamma media per 5-6 minuti.
Muovendo la padella verifica che sotto si sia formata una bella crosticina dorata.

Ungi leggermente un coperchio e capovolgi il pasticcio come una frittata, poi fai cuocere anche l’altro lato per altri 5-6 minuti.
Se non vuoi fare la “manovra del volo” puoi anche metterlo in forno: teglia unta, stesso procedimento e cottura a 180°C per 30 minuti.

Consiglio dello chef: Provalo anche con dentro delle verdure grigliate o con un formaggio più deciso tipo taleggio o gorgonzola. Ti garantisco che diventa da svenimento.

Indietro
Indietro

CAVOLO ROSSO con LE VERDURE

Avanti
Avanti

LA GENOVESE