PASTICCIO DI MELANZANE E ZUCCHINE senza Forno
INGREDIENTI per 4 porzioni:
• 1 melanzana
• 2 zucchine (oppure erbette, peperoni, carote)
• 2 patate medie cotte (oppure riso cotto o ricotta asciutta)
• 2 uova (facoltative, se cucini in forno)
• Sale, aglio, prezzemolo, olio q.b.
• Parmigiano grattugiato 2 cucchiai (facoltativo)
• Pane grattugiato o fiocchi di patate per asciugare
• Scamorza o altro formaggio a piacere, circa 100 g
Attrezzatura: Padella antiaderente diametro 24 cm, casseruola media, spatola in silicone o legno, coperchio della stessa misura della padella.
Procedimento:
1. In una casseruola scalda due giri d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato o cipolla tritata.
2. Aggiungi la melanzana tagliata a cubetti e dopo 3 minuti le zucchine, sempre a cubetti. Sala a piacere.
3. Se le verdure si attaccano, aggiungi 3 cucchiai d’acqua. Mescola spesso e cuoci per circa 10 minuti fino a cottura.
4. Sposta le verdure da un lato della casseruola e aggiungi le patate cotte e sbucciate, schiacciandole con una forchetta (solo le patate!).
5. Aggiungi le uova (se vuoi), il formaggio a pezzetti o grattugiato, il prezzemolo tritato e mescola tutto bene.
6. Per asciugare l’impasto (che deve avere consistenza tipo polpettone), aggiungi il pane grattugiato poco alla volta, circa 3 cucchiai, finché non raggiungi la giusta consistenza.
7. In una padella antiaderente scalda un filo d’olio. Versa metà del composto distribuendolo uniformemente come base di una torta.
8. Disponi sopra la scamorza a fette, poi copri con il resto del composto, livellando bene con la spatola per formare una specie di frittatone.
9. Cuoci a fuoco medio per 4-5 minuti finché sotto si forma una crosticina dorata.
10. Ungi leggermente il coperchio e usalo per girare il pasticcio (per evitare che si attacchi). Prima di rimetterlo in padella, aggiungi un goccio d’olio sotto.
11. Cuoci per altri 5 minuti sul lato opposto.
Consigli: Puoi cuocere il pasticcio anche in forno (diametro 24 cm) se preferisci evitare le uova o la cottura in padella. Si può mangiare caldo, tiepido o freddo, da solo o con un contorno a piacere.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...