PASTICCIO di CAVOLFIORI con 3 EURO
INGREDIENTI per 4 persone:
cavolfiore 500 gr circa
3 uova
5 cucchiai di farina circa
2 cucchiai di latte
sale pepe
olio
poca cipolla facoltativa
mezza bustina di lievito per torte salate facoltativa
A volte occorre una soluzione economica e veloce per salvare la cena, ed eccomi qui, con il mio cavolfiore. E ti risolve anche sul come cucinare il cavolfiore che tutti compriamo con le migliori intenzioni e poi resta in frigo abbandonato.
Quindi eccoti la ricetta perfetta, e sporcherai solo una padella e una ciotola, e non ti serve nemmeno il forno per fare questi squisiti cavolfiori, ottimi anche il giorno dopo se devi portare il pranzo al lavoro o a scuola. Spesa totale per fare questa ricetta è di 3 euro, che male non fa. Pulisci il cavolfiore, circa metà di un cavolfiore molto grosso.
Riducilo a fiocchetti e lavalo bene. In una padella antiaderente diametro 26 ci metti 2 cucchiai di olio e mezza cipolla tritata, se ti piace. Aggiungi i cavolfiori, sale, pepe, coperchio, 12 minuti. Ma ricorda ogni tanto di mischiare, e a metà cottura mettici meno di mezzo bicchiere di acqua se vedi che il cavolfiore vuole attaccarsi alla padella.
Nel frattempo prepara nella stessa ciotola dove hai lavato i cavolfiori 3 uova e 5 cucchiai di farina (farina normale, o semola rimacinata, farina di ceci, o di riso) e mischia, fai sciogliere tutti i grumi, sale, due cucchiai di latte, prezzemolo a piacere, e mezza bustina di lievito per torte salate, non quello di birra eh.
Un ultima mischiata e ci aggiungi i cavolfiori che nel frattempo sono cotti, ma potevi cuocerli anche prima sai. Mischia subito, rimetti la padella del cavolfiori sul fornello, senza lavarla, poco olio, e metti dentro il composto, fiamma medio bassa, 4 - 5 minuti. Usa il coperchio, è essenziale.
Quando sotto il pasticcio di cavolfiori è dorato lo giri con un coperchio leggermente unto e gli dai altri 3 minuti. Ecco una ricetta facile, veloce, economica, adatta anche fredda il giorno dopo, perfetta per grandi e piccini.
Che segue una dieta vegana può sostituire le uova con 180 ml di latte vegetale e l'uso della farina di ceci ricordando di fare una cottura più lenta.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...