PASTA PASTICCIATA della FESTA
E’ buona abitudine, e buon gusto, nei giorni di festa, tirar fuori la ricetta della pasta pasticciata dove ognuno ci mette quello che vuole. Io ho visto paste pasticciate parlare, alcune avevano un nome, tutte una più buona dell’altra.
INGREDIENTI per 5/6 porzioni generose:
Pasta gr 400
1 cipolla piccola
1 gamba di sedano
1 carota
Piselli freschi o gelo gr 150
Olio
sale pepe
Basilico
origano
Pomodoro salsa gr 600/700
Mozzarella 180 gr
Uova sode 2
Parmigiano 50 gr
latte mezzo litro
Farina 45 gr
Per prima cosa preparare il sugo, la salsa. Puoi usare un ragù Bolognese o Napoletano, ma io preferisco fare una salsa semplice al pomodoro con l’aggiunta di verdure. Usa una pentola grande così poi ci mischi la pasta dentro. Due cucchiai di olio e un cipolla non grande, tritata, aggiungi sedano e carota, tagliati a cubetti piccoli, e fai rosolare un paio di minuti.
Aggiungi 2 barattolini di polpa di pomodoro o salsa, e un bicchiere di acqua. Mischiare, portare ad ebollizione, sale, e quando bolle ci metti un coperchio e abbassi il calore. Lasciar cuocere 30 minuti.
Verso fine cottura aggiungi i piselli. Mentre cuociono i piselli prepara in una caraffa il latte con dentro la farina sciolta bene, a la aggiungi al pomodoro che sta bollendo, mischia subito e riporta a bollore mischiando. Quando avrà di nuovo bollito sarà addensato, la salsa è pronta. Cuoci nel frattempo 2 uova sode o strapazzate.
Cuoci la pasta , al dente e la aggiungi alla salsa, mischia bene, e versa in una pirofila adeguata. Sopra la pasta ci metti prima l’uovo a pezzetti, poi la mozzarella a pezzetti, poi il parmigiano a spolvero. Inforna a 180°c per 30 minuti. Se vuoi congelarla lo fai adesso da cruda e la scongelerai un giorno prima di cuocerla.
E’ una ricetta fantastica adatta ad ogni occasione che puoi anche preparare il giorno prima pronta da infornare.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...