LASAGNE DI PORRI E RICOTTA

Questa ricetta si presta a molte varianti, ma ti consiglio di provarla nella sua versione più semplice: ti stupirà!

La prossima volta potrai arricchirla con prosciutto, salmone affumicato, noci, altre verdure o formaggi, ma prima assaggiala così com'è.

Ingredienti (per 4 persone):

• Porri grossi – 3

• Olio extravergine d’oliva, sale, pepe – q.b.

• Latte – 500 ml

• Farina – 45 g

• Noce moscata – q.b.

• Parmigiano grattugiato – 80 g

• Mozzarella – 80 g

• Ricotta – 250 g

• Pasta per lasagne – 6 fogli

Preparazione:

È una ricetta semplice e veloce!

1. Usa una pentola piuttosto grande (diametro 24-26 cm). Versa due giri d’olio e aggiungi i porri, precedentemente lavati e tagliati a pezzetti piccoli, tipo minestrone.

2. Falli rosolare e stufare mescolando spesso. Dopo circa 10 minuti saranno appassiti e ben dorati.

3. Aggiungi sale, pepe e la ricotta, quindi mescola bene.

4. In una ciotola, unisci la farina al latte freddo e mescola accuratamente per evitare grumi. Aggiungi sale e noce moscata.

5. Rimetti la pentola con i porri sul fuoco, versa il composto di latte e farina e mescola bene. Porta a ebollizione e lascia cuocere per un paio di minuti finché la crema si addensa. Se risulta troppo densa, puoi diluirla con poca acqua.

6. In una pirofila, distribuisci 2-3 cucchiai di crema di porri sul fondo, poi aggiungi uno strato di pasta per lasagne, altra crema di porri, un po’ di mozzarella sbriciolata e una spolverata di parmigiano. Continua ad alternare gli strati fino a esaurire la crema.

7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e gratinata. 8. Sforna e lascia riposare per 5 minuti prima di servire.

Buon appetito! 🍽️

Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette. https://linktr.ee/rapanello

Indietro
Indietro

VELLUTATA di FUNGHI

Avanti
Avanti

FOCACCIA DOLCE CROCCANTE