INVOLTINI DI ZUCCHINE AL POMODORO

Ricetta estiva, che puoi fare anche con le melanzane, dal successo garantito! Innanzi tutto, non serve usare il forno: in pochi minuti sono pronti. Nel ripieno delle zucchine, invece di quello indicato, puoi aggiungere altre cose, come tonno o prosciutto, oppure cambiare tutto e semplificare mettendo solo della salsiccia. Io però preferisco la versione vegetariana, che è leggera e gustosa.

INGREDIENTI per 3 persone (circa 15 involtini):

• 2-3 zucchine medie

• 300 g di passata di pomodoro

• 1 spicchio d’aglio

• mezza cipolla

• sale, pepe, olio, basilico q.b.

• 120 g di riso da risotto o da minestra

• 2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato

• 80 g di mozzarella o scamorza

Procedimento

1. Prepara le zucchine: Taglia le zucchine a fette sottili (circa 2 mm), usando una mandolina o un coltello. Seleziona 15 fette lunghe e integre per fare gli involtini, e taglia il resto a striscioline sottili per il ripieno.

2. Cuoci le zucchine: Ungi leggermente le fette destinate agli involtini e scottale (non cuocerle completamente!) su una griglia, piastra o su una teglia sotto il grill del forno per circa 2 minuti, finché sono morbide ma ancora sode. Metti da parte.

3. Prepara la salsa di pomodoro: In una padella scalda un filo d’olio con l’aglio schiacciato. Quando l’aglio inizia a rosolare, aggiungi la passata di pomodoro, un po’ d’acqua per diluire, sale e basilico. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti.

4. Cuoci le zucchine per il ripieno: In un pentolino, soffriggi mezza cipolla tritata con un filo d’olio. Aggiungi le zucchine tagliate sottili (quelle per il ripieno), sale e pepe, e cuoci a fuoco vivace mescolando spesso per 3-4 minuti. Metti da parte.

5. Cuoci il riso: Nella stessa pentola, cuoci il riso coprendolo con acqua, a fuoco medio, per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se si asciuga troppo, aggiungi poca acqua, ma alla fine deve essere ben asciutto.

6. Prepara il ripieno: In una ciotola unisci il riso cotto con le zucchine trifolate, basilico fresco, pepe e parmigiano. Mescola bene.

7. Farcisci gli involtini: Su ogni fetta di zucchina adagia un cucchiaio di ripieno e distribuiscilo delicatamente con le mani. Arrotola cercando di mantenere il ripieno dentro e fissa l’involtino con uno stuzzicadenti.

8. Cuoci gli involtini nel sugo: Adagia gli involtini nella padella con la salsa di pomodoro. Grattugia sopra la mozzarella e, se ti è avanzato, un po’ di parmigiano. Copri con un coperchio e cuoci per 5 minuti senza mescolare. Ora sono pronti da gustare, accompagnati da una bella scarpetta di pane!

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

NUVOLE DI MELANZANE

Avanti
Avanti

PEPERONI E PANE RUSTICO la RICETTA ESTIVA