Hummus di piselli

L'hummus di ceci ha origini antiche, risalenti probabilmente all'antico Egitto o alla Mesopotamia. È diventato un piatto popolare nel Medio Oriente, fatto principalmente di ceci schiacciati, tahini, succo di limone e aglio.

Poi nei secoli ricetta arricchita da varie culture con nuovi ingredienti fino ad oggi, dove troviamo anche varianti fatte con altri legumi e altre spezie.

INGREDIENTI per 4 porzioni:

300 gr piselli crudi o surgelati

3 cucchiai di sesamo

Olio di sesamo o di oliva 40 ml

Sale pepe

Cumino mezzo cucchiaino

Coriandolo o prezzemolo

aglio uno spicchio

Poca cipolla facoltativa

Succo di limone a crudo sopra

In un pentolino metti una piccola parte di olio e un pezzetto di cipolla, fai rosolare e ci metti i piselli, copri di acqua, fai cuocere. Non deve cuocere molto, devono restare verdi intenso, calcola 3 minuti da quando ricominciano a bollire.

Lascia raffreddare un poco i piselli e li metti nel frullatore. L’acqua dei piselli deve arrivare quasi fino a dove arrivano i piselli, quasi. Aggiungi: uno spicchio di aglio, sale, pepe, il cumino, prezzemolo o coriandolo, il sesamo e un altra parte dell’olio che in totale erano 30-40 gr. Macinare bene. alla fine la ricetta è quasi uguale a quella di ceci, e con la stessa ricetta puoi fare anche l'hummus di fagioli.

Versare l’ hummus di piselli in una ciotola, e raffreddando si rassoderanno ancora di più. Versaci sopra l’olio rimasto e una spolverata di sesamo.

Mettere in centro al tavola con vicino il pane ed ognuno si serva direttamente.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

CAVATELLI CON LE VERDURE

Avanti
Avanti

ecco come conservo gli aromi per tutto l'inverno