Crêpes alle Fragole con GELATO
INGREDIENTI:
Le Crêpes:
2 Uova
125 gr farina 0
300 ml latte
Poco sale
Noce moscata
Gli ingredienti possono variare di qualche grammo perché le uova non sempre sono grandi uguali e anche i cucchiai non li abbiamo mica tutti uguali.
In una ciotola sbatti le 2 uova. Aggiungi la farina, ma non tutta , tienine indietro un cucchiaio e la aggiungi solo se serve. Mischiare vigorosamente, deve risultare un impasto un po duro da girare. Aggiungi il latte, all’inizio poco alla volta mischiando, e poi giù tutto e mischiare bene. Gabriele, perché non posso usare il frullatore?
Perché gira troppo veloce e ti fa la schiuma e dopo ti verranno le Crêpes alte mezzo cm. Ricorda di aggiungere sale, poco. Deve risultare piuttosto liquido se vuoi 12 Crêpes Metti sul fornello una padellina diametro 18-20 cm a riscaldare, con l’antiaderente sarà tutto più facile. Ma puoi usare anche padella di ferro o di acciaio. Calda la padella ci metti una goccia di olio e con la carta ci passi tutta la padella.
Fai una piccola prova in padella con un cucchiaino di pastella per vedere se attacca e se scorre bene. Utilizza una temperatura media per fare tutte le Crêpes . All’inizio ungi leggermente la padella calda e ci versi un mestolino di pastella, dondola la padella per farla arrivare ovunque.
Cottura 30 secondi, poi con una spatolina la giri e cuoci altri 30 secondi. Disponi le Crêpes sul tavolo e appena fredde le metti una sull’altra, pronte all’uso. Si conservano sigillate in frigorifero per 2-3 giorni oppure fai delle mazzette da 5-6 Crêpes , le sigilli, e le congeli pronte da scongelare qualche ora prima del loro utilizzo.
Ingredienti per porzioni 4 Crêpes ripiene:
8 Crêpes
8 fragole grandi
2 arance (succo) o limone
8 cucchiai di zucchero
Cannella
altre spezie
Gelato alla crema
poco rum
In una padella prepara il condimento. Ci metti lo zucchero, la cannella, le fragole a cubetti, il succo di arance. Fai bollire per qualche minuto fino a quando lo zucchero sarà lucido e denso, quasi volesse caramellare. Ora con il cucchiaio sposta il condimento da parte nella padella e una alla volta prepari le Crêpes per essere condite e accogliere il gelato.
Vanno fatte al momento e servite subito. Metti una Crêpes nel sughetto dolce della padella, attendi 5 secondi e la giri. Ci metti al centro una pallina di gelato e la chiudi subito come un fazzoletto. La servi subito in un piattino versandoci sopra un poco di fragole cotte e di zucchero cha hai già li calde nella stessa padella.
E avanti così una alla volta e le servi subito tutte. Sicuramente tu sarai l’ultimo a mangiare la tua Crêpes che sarà anche l’ultima che preparerai, ma come si dice, l’attesa è pur sempre il migliore dei piaceri. Mha…. I consigli dello chef se vuoi portarti avanti con questo dolce puoi preparare il giorno prima sia le Crêpes che la salsa di zucchero e frutta e il giorno dopo riscalderai la salsa prima di usarla e procederai come da ricetta.
In alternativa alle fragole suggerisco ananas o pesche.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...