COTOLETTE DI CAVOLFIORE DORATO

Certo il cavolfiore, bisogna dire la verità, è spesso poco considerato per via del suo odore forte se viene cotto troppo o riscaldato, oppure per le poche ricette a cui si presta eppure ha dei principi nutrizionali incredibili ed il suo consumo è raccomandato dai nutrizionisti.

Ecco dunque una ricetta golosa e semplice per elevare il cavolfiore allo stesso livello se non superiore delle altre verdure.

INGREDIENTI per 4 persone:

Un cavolfiore intero

Erbe fresche aromatiche a piacere

2 uova

4 cucchiai di farina

Pane grattugiato qb

Sale pepe olio qb

Latte mezzo bicchiere

per la Salsa:

1 cipolla

1 mela

Sale pepe Olio qb

Aceto 3 cucchiai

Acqua una tazzina

Peperoncino

zenzero qb

Ricetta molto facile e che puoi preparare anche con anticipo e riscaldare dopo. Lava e taglia un cavolfiore intero. Taglialo a fette di mezzo centimetro dall’alto al basso creando più fette possibili, e con le parti che si sbriciolano non preoccuparti, utilizziamo tutto. In una ciotola sbatti le uova e ci metti la farina fino ad ottenere un composto molto denso appena mischiabile.

Aggiungi mezzo bicchiere di latte e mischia, aggiungi le erbe tritate, io preferisco salvia e rosmarino. Hai creato ora una pastella in cui passare le fette e i pezzi di cavolfiore. Passa poi i cavolfiori pastellati in abbondante pane grattugiato. Adagia i cavolfiori panati su una teglia con sotto la carta da forno. Con le briciole di cavolfiore che restano nella ciotola dell’uovo puoi creare una piccolo burger aggiungendoci un cucchiaio di pane, lo mischi, crei un burger e lo metti vicino alle cotolette di cavolfiore.

Inforna a 180°C per 35 minuti Intanto prepara una salsa. Ti propongo una salsa agrodolce con pochi grassi. In un pentolino ci metti poco olio e una cipolla affettata, fai rosolare. Aggiungi una mela grossa e dolce a pezzetti, sale e pepe, peperoncino, zenzero facoltativo, e lascia cuocere 5 minuti finché la mela sarà cotta, se attacca ci metti poca acqua. Cotta la mela bagna con l’aceto e aggiungi anche 3-4 cucchiai di acqua, lascia cuocere altri 5 minuti. Assaggia di sale e pepe. Macinare tutto.

La salsa è pronta, e anche i cavolfiori sono pronti, ricorda di salare i cavolfiori. Ecco pronta una ricetta originale e leggera e molto gustosa fatta con i cavolfiori.

Metti tutto in mezzo al tavolo e scappa.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

NON BUTTARE IL PANE 5 ricette di pane raffermo

Avanti
Avanti

CANNELLONI di CARNE delle FESTE