CHEESECAKE ALLE FRAGOLE
INGREDIENTI:
250 gr biscotti friabili
120 gr burro fuso
scorza di limone a piacere
500 gr formaggio spalmabile tipo philadelfia
12 gr colla di pesce
250 ml panna fresca
130 gr zucchero a velo
vaniglia
500 gr fragole
150 gr zucchero semolato
4 gr colla di pesce
scorza di arancia
Preparazione della base: sbriciolare i biscotti utilizzando un pestello o un robot da cucina, sciogliere il burro nel microonde o sul fornello e aggiungerlo ai biscotti sbriciolati, mischiando. A piacere puoi aggiungere della scorza di limone grattugiato.
Usare una teglia con cerniera diametro 20 cm. Ungerla leggermente così da appiccicare della carta forno ben aderente. Versare in fondo alla teglia foderata il mix di biscotti e pressare con il fondo di un bicchiere così da creare una cialda dello spessore di circa 2 cm. Metti in frigorifero qualche minuto.
Nel frattempo... Ammolla12 grammi di colla di pesce in acqua fredda per qualche minuto. Riscalda parte della panna, circa 50 grammi, e aggiungici la colla di pesce strizzata per scioglierla e tieni da parte. In una comoda ciotola metti 500 gr di formaggio spalmabile e lo zucchero a velo, se lo zucchero non è vanigliato aggiungi anche qualche goccia di aroma di vaniglia.
Usa le fruste elettriche per mischiare e nel frattempo ci aggiungi a filo la colla di pesce sciolta nella panna, aggiungi anche tutta la panna rimanente e con le fruste montare per 5 minuti per ottenere un composto morbido e schiumoso. Aggiungi questo composto sopra la cialda che avevi messo in frigorifero. Rendi liscia la superficie e fai riposare il frigorifero almeno 4 ore.
Attendi. Quando la cheesecake è rassodata prepara le fragole. Pulisci 500 gr di fragole mature e le tagli a cubetti. Mettile in una pentola o una padella, Aggiungi 130 gr di zucchero semolato e il succo di mezzo limone. Fai cuocere. Ammolla gli altri 4 grammi di colla di pesce e aggiungili in cottura. le fragole devono cuocere per circa 15 minuti a fuoco forte e diventare come una confettura, a piacere aggiungi in cottura anche una scorza di arancia o limone.
Fai quasi raffreddare le fragole e ora hai 2 strade. Puoi mettere le fragole , uno strato di un centimetro sopra la torta, e lasci in frigorifero ancora un ora, nella teglia, così da ottenere una forma molto regolare a tre strati, oppure puoi togliere la teglia e la carta alla torta e versi sopra le fragole così che abbia una forma meno regolare e qualche colatura, come preferisci.
Taglia a fette questa meraviglia, mettigli vicino una fogliolina verde per decorare, magari di menta, e se hai avanzato delle fragole mettile sopra. Magia
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...