PIZZA RIPIENA IN 2 ORE
La pizza ripiena è sostanzialmente una pizza chiusa, simile a un calzone. Tuttavia, per ottenere un ottimo risultato che la differenzi dalla pizza classica, è necessario prestare attenzione alla lievitazione e alla stesura della pasta. Questi accorgimenti faranno la differenza, garantendo un risultato morbido, "pieno" e gradevole al palato, che manterrà la sua morbidezza per molte ore.
INGREDIENTI per l’impasto:
300 g di farina tipo 1 (oppure farina 0 forte)
200 ml di acqua tiepida (180 ml se si usa farina 0)
Lievito di birra: mezzo cubetto o mezza bustina
4-5 g di sale
30 g di olio extravergine d’oliva
per la farcitura:
A tua scelta! Ecco alcune idee:
Mozzarella
Ricotta
Spinaci cotti e strizzati
Acciughe o prosciutto cotto
Per la superficie:
olio extravergine d’oliva e pomodoro.
Preparazione dell’impasto
1. In una ciotola capiente, versa la farina e fai un incavo al centro.
2. Aggiungi l’acqua tiepida e tutti gli altri ingredienti. Mi raccomando, l’acqua deve essere leggermente tiepida.
3. Mescola inizialmente con una forchetta incorporando pian piano tutta la farina.
4. Copri l’impasto e lascialo riposare per circa 10 minuti.
5. Dopo il riposo, infarina leggermente l’impasto e impastalo fino a renderlo liscio. Forma una palla e lasciala al centro della ciotola.
6. Copri e lascia lievitare fino al raddoppio del volume, ci vorrà circa un’ora.
Formatura e farcitura
1. Una volta raddoppiato il volume, rovescia l’impasto su un piano infarinato.
2. Schiaccialo leggermente, arrotolalo nei due sensi e forma una palla.
3. Dividilo in 3-4 parti uguali e crea delle palline come per la pizza.
4. Coprile e lasciale riposare per circa 20 minuti.
Nel frattempo, prepara gli ingredienti per la farcitura. Ecco alcune combinazioni:
Margherita: salsa di pomodoro condita con sale e origano, mozzarella tagliata e scolata.
Ricotta e spinaci: ricotta, mozzarella e spinaci cotti, strizzati e tritati.
Prosciutto e acciughe: pomodoro, prosciutto, mozzarella e acciughe.
5. Prendi le palline di impasto e stendile a mano o con il mattarello. Schiaccia bene i bordi, lasciando il centro leggermente più spesso. Non farle subito troppo larghe, perché si allargheranno una volta farcite.
6. Riempi ogni disco con il ripieno scelto e chiudilo a metà, come un raviolo. Sigilla bene i bordi, magari ripiegandoli per evitare che si aprano in cottura.
7. Con un pennello, spennella la superficie con olio e pomodoro.
8. Disponi le pizze ripiene su una teglia rivestita di carta forno. Cottura
Forno caldo, posizione bassa: 200°C per circa 20 minuti.
Quando saranno ben dorati, saranno pronti! Aspetta 5 minuti prima di mangiarli, saranno ancora più buoni.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...