Antipasti per Natale e le Feste Tre ricette

INGREDIENTI:

per le patate sfogliate:

1 patata media ogni 2 persone

formaggio tipo scamorza a pezzetti

zucchine o funghetti trifolati a cubetti

mezzo pomodorino pachino o salsa

origano, sale, pepe

Istruzioni: affetta sottilmente una patata per ogni due persone e mettila in una ciotola. Aggiungi due cucchiai di olio d'oliva e mescola bene. Utilizza stampini da muffin o pirottini in alluminio, rivestendoli con 3-4 strati di patate per creare una forma simile a quella di una rosa.

Assicurati che anche il fondo dello stampino sia coperto di patate. Se gli stampini sono antiaderenti, procedi; altrimenti, imburrarli prima di aggiungere le patate.

Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti. Togli dal forno le sfogliatine di patate, che per ora sembrano dei nidi vuoti. Riempile con verdure trifolate precedentemente preparate, come zucchine, funghi o zucca.

Aggiungi una fettina di formaggio tipo scamorza o mozzarella, mezzo pomodorino pachino, poco sale, origano a piacere. Inforna per altri 10 minuti. Ecco una magia, una patata sfogliata ripiena di sapore e morbidezza.

per il muffin salato:

2 uova

120 gr farina

15 gr olio

15 gr formaggio grana

Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate

Latte 50 ml

Prosciutto cotto o bacon a cubetti

Pepe, poco sale

Istruzioni: In una ciotola, metti 2 uova intere, farina, olio, 2 cucchiai di formaggio, latte, sale e pepe. Lavora con le fruste elettriche per 3 minuti. Aggiungi mezza bustina di lievito istantaneo setacciato per torte salate.

Il lievito per torte salate è simile a quello per torte normali ma senza vaniglia. Mescola ancora per un minuto con le fruste elettriche. Prepara 6-7 stampini da muffin imburrati e dividi il composto in parti uguali. Sopra ogni stampino riempito, aggiungi pezzetti di formaggio, verdura o prosciutto, che sprofonderanno leggermente.

Cuoci in forno, possibilmente ventilato, a 180°C per 20 minuti. Sono deliziosi caldi, freddi, riscaldati, e possono essere surgelati per essere riscaldati in future occasioni dopo essere stati scongelati. Un'altra magia di sapore e leggerezza.

per le cialde di formaggio:

Formaggio grana grattugiato

Insalata fresca

Salmone affumicato

Mozzarelline

Pomodori

olive

Istruzioni: in una padella antiaderente riscaldata, distribuisci uniformemente 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato fresco. Fai friggere senza toccare finché il formaggio mostra un leggero colore paglierino.

Con una spatola, gira il formaggio prendendolo dai bordi, facendo attenzione a non scottarti. Gira la cialda di formaggio e cuocila per altri 15 secondi. Dalla forma utilizzando un piccolo bicchiere, dove appoggerai la cialda bollente che prenderà la forma del bicchiere. Dopo 30 secondi, la cialda sarà maneggiabile e rigida, e puoi continuarne a fare altre.

Puoi preparare le cialde di formaggio anche nel microonde, su un piattino con carta da forno, seguendo la stessa procedura. Dopo 15 secondi di friggitura, non girare il formaggio, ma procedi direttamente a formare la cialda sul bicchiere.

Riempi le cialde fredde con insalata fresca, aggiungendo, ad esempio, salmone affumicato, bresaola e rucola, insalata russa o gamberi in salsa rosa. Oppure puoi metterci dentro un delizioso risottino.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

BESCIAMELLA FURBA e PASTICCIO di Verdure con Besciamella

Avanti
Avanti

MAIONESE IN UN MINUTO