PASTICCIO di ZUCCA alla PARMIGIANA

INGREDIENTI:

600 gr zucca pulita

200 gr mozzarella

2 cucchiai di pane grattugiato

2 cucchiai di formaggio grana grattugiato

olio sale

salvia qb

500 ml latte

40 gr farina

altro formaggio grana grattugiato qb

Questa è una ricetta a base di zucca che potrebbe essere fatta anche tutta a crudo ma se la fai come indico in questa ricetta il risultato sarà molto migliore, più saporito, e il risultato farà la differenza tra una ricetta fatta per farla e una ricetta fatta per essere gongolata.

Se puoi scegli una zucca Butternut perchè oltre ad assere molto dolce ha anche una buona parte senza i semi, è piena, e quindi più adatta per creare delle belle fette piene. Pulisci e taglia a fette di mezzo centimetro circa 600 gr di zucca. Adagia la zucca a fette leggermente accavallata in un paio di teglie leggermente unte.

Prepara un composto con 2-3 cucchiai di pane, altrettanto formaggio e due cucchiai di olio, mischia bene e spargi sopra la zucca. Cuocere per 10 minuti in forno a 180-200°c. Nel frattempo in una pentola metti mezzo litro di latte, ci sciogli 40 gr di farina quella che vuoi, e poco sale, accendi il fornello e porta ad ebollizione.

Appena in bollore si addenserà, togli questa specie di besciamella dal fornello e continua a girare per 30 secondi. Besciamella furba fatta. Prepara 100 gr di formaggio grattugiato e un paio di mozzarelle scolate. La zucca è cotta ma non troppo, perfetto. Procurati della salvia. Hai tutti gli ingredienti per confezionare un bel pasticcio di zucca.

Usa una teglia per 4-5 porzioni. Parti con uno strato di besciamella, poi uno strato di zucca, poi formaggio, mozzarella, salvia e ricomincia con la besciamella finchè finisci gli ingredienti. Ultimo strato sarà una bella formaggiata. 40 minuti di forno, sempre 180-200°c , di cui 15 minuti con la teglia coperta con la carta stagnola, e vedi cosa ti mangi.

Puoi anche surgelare la teglia pronta per essere messa in forno dopo qualche ora di scongelamento.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ANTICA TORTA RUSTICA di MELE e NOCI

Avanti
Avanti

La CARBONARA VERA RICETTA