PASTA AL FORNO ALLE VERDURE D'INVERNO

Pensiamo sempre all’inverno dalle verdure tristi ma non è vero, l’Inverno ofre delel verdure straordinarie che ci permettono ricette straordinare senza utilizzare le solite zucchine, peperoni, melanzane e pomodori.

E sono anche verdure che fanno benissimo al nostro organismo e quindi cosa aspetti, leggi questa ricetta e prova a farla, ma ricorda sempre il mio motto, “fate come volete”, e quindi, si, segui la ricetta, ma al primo imprevisto non abbatterti, cambia un poco la ricetta secondo i tuoi bisogni o quello che hai o non hai in frigorifero.

INGREDIENTI per 5 persone:

600 gr di verdure fresche pulite (zucca, verza, broccoli, cipolla, sedano, cavolfiori, funghi)

Sale pepe olio

Prezzemolo

1 sedano carota cipolla

400 gr di pasta corta tipo conchiglie

100 gr formaggio tipo fontina

50 gr parmigiano

Mezzo litro di latte

40 gr di farina

Scegli bene la selezione di verdure e lavale bene, taglia tutto a cubetti. Piccoli. In una pentola metti prima il sedano carota cipolla e fai rosolare con poco olio. Aggiungi le altre verdure e fai stufare per 5 minuti. Nel frattempo sale, pepe e mischia spesso. Aggiungi un bicchiere di acqua, metti il coperchio, abbassa il fornello al minimo e lascialo cuocere una ventina di minuti o poco meno.

A parte mischia la farina con il latte ancora freddo e lo aggiungi alle verdure ormai quasi cotte. Mischia bene e in due minuti si addenserà. Cuoci una pasta al dente, a me piacciono le conchiglie in questa ricetta o le Pipe Rigate. Mischia la pasta con le verdure cremose, aggiungi i formaggi e del prezzemolo tritato e quindi passa tutto in una pirofila.

Mettici sopra del parmigiano grattugiato. A piacere puoi preparare due cucchiai di pane con un cucchiaio di formaggio grattugiato, Sale pepe olio e mischiare e coprire la pasta al forno con questo composto.

In forno a 180° per 35 minuti. Siamo pronti, metti in mezzo al tavolo.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ROTOLO di SALMONE e GAMBERI

Avanti
Avanti

POLPETTE AL LIMONE con riso e VERDURE